Scheda di attività

Gianni BERRINO

XIX Legislatura



Interventi in Assemblea

Come Senatore

Comunicazioni del governo

  1. Relazione del Ministro della giustizia sull'amministrazione della giustizia
    1. 17 gennaio 2024 (seduta n. 146) Video Guarda il video (per dichiarazione di voto)

Sindacato ispettivo

  1. Question time sull'applicazione della riforma dello strumento delle intercettazioni in ambito penale (n. 3-00463)
    1. 25 maggio 2023 (seduta n. 72) Video Guarda il video

Interventi vari

  1. Sulla scomparsa di Giorgio Bornacin
    1. 17 maggio 2023 (seduta n. 68) Video Guarda il video
  2. Mozione n. 8 (testo 2) sull'introduzione di un salario minimo garantito per i lavoratori italiani
    1. 25 luglio 2023 (seduta n. 91) Video Guarda il video (per dichiarazione di voto)

Interventi in Commissione

Come Senatore

Interventi nelle Commissioni riunite 1ª (Affari Costituzionali) , 10ª (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)

    Comunicazioni del governo
  1. Comunicazioni del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità sulle linee programmatiche
    1. 24 gennaio 2023

Interventi nella 2ª Commissione permanente (Giustizia)

    Interventi vari
  1. Audizioni dell'Amministratore delegato di IPS S.p.A. e di un professore ordinario di diritto processuale penale - Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 21 febbraio 2023
  2. Audizioni di due avvocati del Foro di Roma, di un magistrato a riposo e di un perito elettronico esperto di trascrizioni - Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 28 marzo 2023
  3. Audizioni del Direttore della Polizia Postale e di un esperto in social network - Indagine conoscitiva sul tema della diffamazione, allargato all'approfondimento dei nuovi strumenti tecnologici di comunicazione
    1. 4 luglio 2023
  4. Audizione di Paolo Benanti, esperto di intelligenza artificiale, professore presso la Pontificia Università Gregoriana - Indagine conoscitiva sull'impatto dell'intelligenza artificiale nel settore della giustizia
    1. 1 febbraio 2024
  5. Audizione di Giovanni Canzio, Presidente emerito della Corte di Cassazione - Indagine conoscitiva sull'impatto dell'intelligenza artificiale nel settore della giustizia
    1. 13 febbraio 2024
  6. Audizione di un sostituto Procuratore generale della Corte di cassazione - Indagine conoscitiva sull'impatto dell'intelligenza artificiale nel settore della giustizia
    1. 12 marzo 2024
  7. Audizione di un avvocato esperto di giustizia predittiva - Indagine conoscitiva sull'impatto dell'intelligenza artificiale nel settore della giustizia
    1. 26 marzo 2024
  8. Indagine conoscitiva sul tema delle intercettazioni
    1. 12 luglio 2023
    2. 20 settembre 2023
  9. Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia (Doc. XXII, n. 5) Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati (Doc. XXII, n. 6) Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (Doc. XXII, n. 9) Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla condizione di lavoro in Italia, lo sfruttamento e la sicurezza nei luoghi di lavoro (Doc. XXII, n. 11)
    1. 21 marzo 2023
  10. Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riforma ordinamentale della magistratura (n. 110)
    1. 28 febbraio 2024
  11. Proposta di nomina del professor Felice Maurizio D'Ettore a presidente del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale (n. 19). Proposta di nomina dell'avvocato Irma Conti a componente del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale (n. 20). Proposta di nomina del dottor Mario Serio a componente del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale (n. 21)
    1. 18 ottobre 2023
  12. Sui lavori della Commissione
    1. 22 novembre 2023
  13. Proposta di indagine conoscitiva sull'impatto dell'intelligenza artificiale nel settore della giustizia
    1. 23 novembre 2023

Interventi nelle Commissioni riunite 2ª (Giustizia) , 6ª (Finanze e tesoro)

  1. Schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario (n. 144)
    1. 27 marzo 2024 (relatore)

Interventi nella 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)

    Comunicazioni del governo
  1. Comunicazioni del Ministro per le disabilità sulle linee programmatiche
    1. 25 gennaio 2023
  2. Comunicazioni del Ministro della salute sulle recenti evoluzioni relative alle tematiche afferenti al suo Dicastero, anche con riferimento allo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla prossima manovra di bilancio
    1. 24 ottobre 2023
  3. Interventi vari
  4. Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2023, allegati e annessa Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell'articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243 (Doc. LVII, n. 1-bis - Allegati I, II, III e IV - Annesso)
    1. 4 ottobre 2023 (relatore)
    2. 10 ottobre 2023 (relatore)
  5. Audizione dell'avvocato Gabriele Fava in relazione alla proposta di nomina a presidente dell'Istituto nazionale per l'assicurazione della previdenza sociale (INPS)
    1. 16 gennaio 2024
  6. Schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288 (n. 4)
    1. 12 dicembre 2022
  7. Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali (n. 10)
    1. 20 dicembre 2022 (relatore)
    2. 11 gennaio 2023 (relatore)

Interventi nella Commissione di vigilanza servizi radiotelevisivi

  1. Audizione di rappresentanti del Sindacato lavoratori comunicazione, della Federazione informazione spettacolo e telecomunicazioni, dell'Unione italiana lavoratori della comunicazione, della Federazione nazionale comunicazioni, del Sindacato nazionale autonomo telecomunicazioni e radiotelevisioni, della Confederazione sindacati autonomi lavoratori, dell'Unione sindacale giornalisti Rai e dell'Associazione dirigenti Rai
    1. 18 maggio 2023
  2. Audizione del Ministro delle imprese e del made in Italy
    1. 3 agosto 2023
  3. Sugli esiti dell'Ufficio di Presidenza
    1. 24 aprile 2024
  4. Esame dello schema di delibera recante «Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni comunali fissate per i giorni 8 e 9 giugno 2024»
    1. 23 aprile 2024

Interventi nel Comitato parlamentare Schengen, Europol e immigrazione

  1. Audizione di rappresentanti del Tavolo Minori Migranti - Indagine conoscitiva sul fenomeno dell'ingresso nel territorio nazionale dei minori stranieri non accompagnati, con particolare riguardo alla dimensione attuale del fenomeno nel contesto delle dinamiche migratorie, al sistema di accoglienza e protezione, all'evoluzione del quadro normativo nazionale ed europeo, nonché alle misure per l'inclusione e l'autonomia
    1. 15 novembre 2023
  2. Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali - Indagine conoscitiva sul fenomeno dell'ingresso nel territorio nazionale dei minori stranieri non accompagnati, con particolare riguardo alla dimensione attuale del fenomeno nel contesto delle dinamiche migratorie, al sistema di accoglienza e protezione, all'evoluzione del quadro normativo nazionale ed europeo, nonché alle misure per l'inclusione e l'autonomia
    1. 27 marzo 2024